
TRAGICOMICHE AVVENTURE DI UN CENTRO DI SALUTE MENTALE ALLE PRESE CON IL TEATRO.
Un documentario di Marco Rauzi.
PRIMA PROIEZIONE IL 31 MAGGIO 2017 PRESSO IL CINEMA TEATRO DOLOMITI DI COREDO (TN).
Nel 2019 è stato presentato a Trento presso il Cinema Astra e a Rovereto presso l'Auditorium Fausto Melotti.
Nel 2018 è stato presentato a Roma, presso il MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo e presso il Teatro India, nell'ambito dello SPIRAGLIO FILM FESTIVAL.
“Il folle è quello che fa teatro meglio degli altri se riesce a stare nei binari... e qua son cavoli amari...” - C. Misculin
Il film documenta la preparazione dello spettacolo teatrale "Ma non è una cosa seria" all’interno di un centro di salute mentale. I registi, partendo dalle improvvisazioni degli attori, scrivono e montano uno spettacolo comico che tratta di una sgangherata compagnia teatrale che tenta di mettere in scena “I musicanti di Brema”. Non sempre il lavoro procede come previsto. Riuscirà la compagnia a portare a termine lo spettacolo?
Con Paolo Bertagnolli, Ivan Catanzaro, Donatella Cicolini, Antonio Covi, Anita Dallatina, Annamaria Dell’Eva, Luigi Gallina, Loredana Gerloni, Maurizio Marinchel, Giovanna Merighi, Gilberto Pilati, Giorgio Ruatti, Alessandra Slucca, Barbara Widmann.
Regia di Marco Rauzi.
Questo non c'entra niente - cartolina - SCARICA