
2019 – UMBRIA, Alta Val Tiberina - settembre/ottobre. Presentato per il sindacato CGIL – SPI ALTO TEVERE. CREDITI SETTEMBRE-OTTOBRE 2019. Il sindacato CGIL – SPI ALTO TEVERE in collaborazione con Stradanova Slow Theatre e i Comuni di Città di Castello, Monte S. Maria Tiberina, Lisciano Niccone, San Giustino, Montone, Umbertide, Citerna e Pietralunga presenta DEKA EMERòN - Il Decameron di Giovanni Boccaccio in dieci appuntamenti a cura di Elena Galvani e Jacopo Laurino dal 22 di settembre al 4 ottobre 2019 in tutti i Comuni dell’Alta Valle del Tevere. Voci recitanti: Elena Galvani e Jacopo Laurino con l’amichevole partecipazione di Claudio Bellanti, Mauro Silvestrini e Patrizia Venturini. Improvvisazioni musicali di Nico Pruscini. PROGRAMMA 22 settembre 2019 | ore 17.30. San Ciappelletto. Prima giornata, novella prima. Città di Castello, Sala degli specchi, Palazzo Bufalini. 24 settembre 2019 | ore 21.00. Andreuccio da Perugia. Seconda giornata, novella quinta. Monte S. Maria Tiberina, Palazzo Bourbon.25 settembre 2019 | ore 21.00 . Masetto da Lamporecchio e Alibech. Terza giornata, novelle prima e decima. Lisciano Niccone, Stabile Pro Loco. 26 settembre 2019 | ore 21.00. Ghismunda. Quarta giornata, novella prima. San Giustino, Cinema Astra. 27 settembre 2019 | ore 21.00. Gostanza e Martuccio. Quinta giornata, novella seconda. Trestina, Teatro San Donato.28 settembre 2019 | ore 21.00. Frate Cipolla. Sesta giornata, novella decima. Montone, Auditorium San Francesco. 29 settembre 2019 | ore 17.30. Monna Sismonda e Arriguccio. Settima giornata, novella ottava. Umbertide, Sala Museo Rometti FAMO. 2 ottobre 2019 | ore 21.00. Calandrino e l’elitropia. Ottava giornata, novella terza. Citerna, Teatro Bontempelli. 3 ottobre 2019 | ore 21.00. Cecco Angiolieri. Nona giornata, novella quarta. Pietralunga, Santuario Madonna dei Rimedi. 4 ottobre 2019 | ore 21.00. Griselda. Decima giornata, novella decima. Città di Castello, Sala degli specchi, Palazzo Bufalini. 2017 - TRENTO - febbraio/aprile Presentato per l'Università della Terza Età di Trento nell'ambito dei "Venerdì culturali" della Fondazione Demarchi. CREDITI FEBBRAIO-APRILE 2017 La Fondazione Franco Demarchi di Trento in collaborazione con Stradanova Slow Theatre presenta DEKA EMERòN - Il Decameron di Giovanni Boccaccio in dieci appuntamenti a cura di Elena Galvani e Jacopo Laurino> TUTTI I VENERDÌ alle 15.00 da venerdì 3 febbraio a venerdì 7 aprile 2017 - AULA MAGNA – SEDE DI S. MARIA MAGGIORE, 7 – TRENTO. Voci recitanti: Elena Galvani e Jacopo Laurino. Accompagnamento musicale a cura della Scuola di Musica “I MINIPOLIFONICI” di Trento. Solo negli appuntamenti del 10 e del 24 febbraio e del 31 marzo : accompagnamento musicale a cura di Nicola Fadanelli. “Deka Emeròn" viene realizzato per la prima volta nell’estate 2015 all’interno della V edizione di “IN VIAGGIO CON…”, rassegna di lezioni-spettacolo dedicate ad un’opera letteraria dalla Comunità della Valle di Non, col titolo: IN VIAGGIO CON... IL DECAMERON DI GIOVANNI BOCCACCIO. CREDITI GIUGNO - LUGLIO 2015 La Comunità della Val di Non con il Gruppo Teatrale “Moreno Chini” e Stradanova Slow Theatre, la Scuola di musica Celestino Eccher e i Comuni di Cles, Campodenno, Livo, Tuenno, Sfruz, Sanzeno, Tassullo, Fondo, Romeno, Predaia (frazioni di Coredo, Mollaro e Tres), Malosco, Denno presenta “IN VIAGGIO CON IL DECAMERON DI GIOVANNI BOCCACCIO” 30 giugno - 31 luglio 2015 ideazione del format “IN VIAGGIO CON ...”: ASSESSORATO ALLA CULTURA DELLA COMUNITÀ DELLA VAL DI NON direzione artistica: GRUPPO TEATRALE “MORENO CHINI” e STRADANOVA SLOW THEATRE voci recitanti: ELENA GALVANI E JACOPO LAURINO con la partecipazione degli allievi del seminario di lettura espressiva “L’allegra brigata”: Nicola Bortolamedi, Michele Fanti, Elia Fedrizzi, Irene Franciosi, Manuel Lorenzini, Martina Pasquin, Chiara Saltori, Sandra Slucca, Giuliana Stimpfl, Flavio Torresani, Clarissa Visintainer, Giulio Visintainer, Barbara Widmann. coordinamento, comunicazione e grafica: CENTRO CULTURALE D'ANAUNIA CASA DE GENTILI documentazione video: ANANAS VIDEO accompagnamento musicale: SCUOLA MUSICALE CELESTINO ECCHER Trio d’ottoni: Enrico Magnago, Sebastiano Santini, Marcello Seppi; al violino: Nicola Fadanelli / Massimiliano Cova; Gruppo Vocale Celestino Eccher diretto da Sara Webber; alla fisarmonica: Michele Aliprandi; al pianoforte: Iris Pancheri. PROGRAMMA GIUGNO 2015 30. martedì | ore 20.45. San Ciappelletto. Prima giornata, novella prima I . Cles, Palazzo Assessorile. LUGLIO 2015 1. mercoledì | ore 20.45. San Ciappelletto. Prima giornata, novella prima - REPLICA. Campodenno, Piazza santa Barbara. 2. giovedì | ore 20.45. Andreuccio da Perugia. Seconda giornata, novella quinta. Livo, Palazzo Aliprandini – Laifenthurn. 7. martedì | ore 20.45 . Masetto da Lamporecchio e Alibech. Terza giornata, novelle prima e decima. Tuenno, Teatro Parrocchiale. 8. mercoledì | ore 20.45. Masetto da Lamporecchio e Alibech. Terza giornata, novelle prima e decima - REPLICA. Sfruz, Ex Albergo Tre Gigli. 9. giovedì | ore 20.45. Ghismunda. Quarta giornata, novella prima. Sanzeno, Centro Culturale d’Anaunia Casa de Gentili. 14. martedì | ore 20.45. Gostanza e Martuccio. Quinta giornata, novella seconda. Pavillo, Palazzo della Torre Romana. 15. mercoledì | ore 20.45. Gostanza e Martuccio. Quinta giornata, novella seconda – REPLICA. Fondo, Castel Vasio. 16. giovedì | ore 20.45. Frate Cipolla. Sesta giornata, novella decima. Malgolo, Castel malgolo. 21. martedì | ore 20.45. Monna Sismonda e Arriguccio. Settima giornata, novella ottava. Flavon, palazzetto Spaur. 22. mercoledì | ore 20.45. Monna Sismonda e Arriguccio. Settima giornata, novella ottava – REPLICA. Revò, Casa Campia. 23. giovedì | ore 20.45. Calandrino e l’elitropia. Ottava giornata, novella terza. Tres, Centro ricreativo Pra del Lac. 28. martedì | ore 20.45. Cecco Angiolieri. Nona giornata, novella quarta. Malosco, Palazzo Ex Pensione. 29. mercoledì | ore 20.45. Cecco Angiolieri. Nona giornata, novella quarta - REPLICA. Mollaro, Castello di Mollaro. 30. giovedì | ore 20.45. Griselda. Decima giornata, novella decima. Coredo, Casa Marta. 31. venerdì | ore 20.45. Griselda. Decima giornata, novella decima - REPLICA. Denno, cortile di Palazzo Parisi. rete e collaborazione tra Comuni: CLES, CAMPODENNO, LIVO, TUENNO, SFRUZ, SANZENO, TASSULLO, FONDO, ROMENO, PREDAIA (frazioni di Coredo, Mollaro e Tres), MALOSCO, DENNO valorizzazione del patrimonio culturale locale: Palazzo Assessorile, Cles I Casa Marta, Coredo I Castel Malgolo, Malgolo di Romeno I Castello di Mollaro, Mollaro I Ex Albergo Tre Gigli, Sfruz I Casa de Gentili, Sanzeno I Palazzo della Torre Romana, Pavillo I Castel Vasio, Fondo I Palazzo Aliprandini-Laifenthurn, Livo I Palazzetto Spaur, Flavon I Casa Campia, Revò I Palazzo Ex Pensione, Malosco I Palazzo Parisi, Denno.